Beata Vergine del Rosario - Trieste
-
  • Home
  • Eventi
  • Chi siamo
    • La chiesa
    • Don Pietro Zovatto
  • Multimedia
  • Contatti

DOMENICA XVIII DEL TEMPO ORDINARIO

4/8/2019

0 Commenti

 
DOMENICA XVIII DEL TEMPO ORDINARIO
(SECONDO IL RITO ROMANO ANTICO: DOMENICA VIII DOPO PENTECOSTE, Lc16,1-9)
4 AGOSTO 2019


Vangelo: Lc 12,13-21
Ciò che si dovrebbe cercare è un’eredità di immortalità, non di denaro e mai si dovrebbe  chiamare Gesù per fare una divisione di eredità. La cupidigia divide, ma la carità raduna insieme le persone, la cupidigia non è altro che una forma di idolatria e questo principio generale porta ad una parabola che si svolge intorno al concetto di dono. Gesù ci mette in guardia dall’ingordigia in quanto essa è in odio tanto agli uomini quanto a Dio, il ventre del povero è un deposito più sicuro di propri granai. Egli non ha visto che l’amore di Dio crea un’abitudine alle buone azioni che sono la sola preparazione necessaria per la vita a venire. Coloro che sanno di essere mortali non devono giungere alla fine impreparati, solo la virtù e la compassione ci seguono dopo la morte. L’essere ricco agli occhi di Dio significa amare la virtù invece della ricchezza e credere che Dio è Colui che dà tutte le cose, comprese la vita e la salvezza.
(S.Ambrogio, S.Agostino, S.Cirillo d’Alessandria, S.Leone Magno)


Ricordiamo per l’entrante settimana:


Domenica 4 agosto: Ore 18.30 S.Rosario, catechesi e Benedizione Eucaristica
Lunedì 5 agosto: Festa della Dedicazione della Basilica di S.Maria Maggiore in Roma
                             (Madonna della Neve)
              Ore 09.00 S.Messa d’orario con cantici
Martedì 6 agosto: Festa della Trasfigurazione di N.S.Gesù Cristo
                Ore 09.00 S.Messa d’orario con cantici


Anticipiamo:


Giovedì 15 agosto p.v. ricorre la Solennità dell’Assunzione al Cielo della Beata Vergine Maria (festa di precetto) e come di consueto in tale occasione si svolgeranno solenni celebrazioni liturgiche ed il tradizionale concerto.


Il programma delle SS.Celebrazioni è il seguente:


Mercoledì 14 agosto: Vigilia dell’Assunzione.
            Ore 09.00 S.Messa cantata in latino in canto gregoriano.
            Ore 17.30 S.Messa d’orario in italiano (assolve il precetto festivo)
    Ore 19.00 S.Messa solenne in latino della Festa dell’Assunzione al Cielo
                             della B.V. Maria (assolve il precetto festivo)
     Verrà eseguita la “Messa a Cappella” a quattro voci di C.Monteverdi (1567-1643) e mottetti
      tratti dal celeberrimo “Vespero della Beata Vergine” sempre del medesimo autore.
(Sarà presente la nostra Cappella Musicale diretta dal M° Cav. Elìa Macrì).
Solisti: Teodora Tommasi  e Adriana Tomisic    soprani
      Lora Pavletic  e Noemi Nagy Boros      contralti
      Peter Gus e Stefano Speranzon           tenori
      Hao Wang                              basso






Giovedì 15 agosto: Solennità dell’Assunzione della B.V. Maria al Cielo. (E’ festa di precetto)
                  SS.Messe : Ore 09.00 – 11.00
              Ore 18.30: Vespero solenne musicato da Heinrich Jgnaz Franz von Biber (1644-1704) preceduto dal mottetto: “O quam pulchra es” di Alessandro Grandi (1586-1630)
E’ presente la nostra Cappella Musicale diretta dal M° Cav. Elìa Macrì.


Ore 21.00 Concerto          Verranno eseguite musiche del ‘600 italiano.


Venerdì 16 agosto: Festa di S.Gioacchino, padre della B.V. Maria.
            Ore 09.00 S.Messa cantata in latino
    Al termine Assoluzione al catafalco in suffragio di tutti i fedeli defunti soprattutto dei parrocchiani e benefattori.


    Salutando, paternamente Vi benedico


Don Stefano Canonico








NOTE:


- Il Parroco è a disposizione dei Fedeli dopo ogni S.Messa o per appuntamento
- L’Ufficio parrocchiale è aperto ogni mercoledì non festivo dalle ore 9.30 alle ore 12.00
  Chi desidera comunicare Via E-Mail con il nostro Ufficio parrocchiale può digitare
  l’indirizzo: beata.vergine.rosario@gmail.com
  Se desiderate conoscere la storia della nostra chiesa sono disponibili in sacrestia i libretti in
   lingua italiana e tedesca
   Si possono acquistare in sacrestia le  piccole acquasantiere con l’immagine della nostra
   Madonna del Rosario, e ancora alcuni rosari sempre con l’immagine della Madonna del    
   Rosario
  -Da lunedì a venerdì alle ore 8.30 si recita la” Coroncina del santo rosario”
- GRAZIE a coloro che  hanno già dato e  continueranno a dare l’offerta mensile per la musica
 -AUSPICABILE il contributo mensile di tutti i fedeli per la musica.
                            Sosteniamo la nostra Corale Parrocchiale.  Il Signore Vi ricompensi.
- la nostra chiesa vive soltanto con le offerte dei fedeli: Un grazie ai Benefattori
   perché le spese da sostenere sono sempre tante ( spese gestionali, manutenzione 
   ordinaria e straordinaria ) per poter mantenere la chiesa in modo tale da “aiutare 
   chiunque entra in questo luogo Sacro a prendere coscienza della Bellezza di  Dio”
- Le offerte  possono essere consegnate direttamente al parroco o a chi per lui presente in
  sacrestia. Con l’intenzione e il nominativo. Grazie
- Per eventuali bonifici o versamenti presso la FriulAdria Credit Agricole – via Mazzini 7 – 
  34121 Trieste: conto corrente 400855/12 – codice IBAN IT68I0533602207000040085512
  Sarebbe gradito l’indirizzo del Benefattore per poterlo ringraziare
- Chi è interessato a consultare il “Blog” della parrocchia, su internet può digitare l’indirizzo:
<<www.beataverginedelrosariotrieste.com

​
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivi

    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

CONTATTI

040 631537
Posta elettronica


DOVE SIAMO

Piazza Vecchia
34121

 Trieste, Italia

INFO

Facebook official
Youtube Official
Immagine