Beata Vergine del Rosario - Trieste
-
  • Home
  • Eventi
  • Chi siamo
    • La chiesa
    • Don Pietro Zovatto
  • Multimedia
  • Contatti

DOMENICA III DI PASQUA

5/5/2019

0 Commenti

 
DOMENICA III DI PASQUA
(SECONDO IL RITO ROMANO ANTICO: (DOMENICA II DOPO PASQUA, Gv 10,11-16))
5 MAGGIO 2019


Vangelo: Gv 21,1-19


Così spiega S.Agostino: “la presunzione aveva innalzato Pietro, il rinnegamento lo aveva umiliato, le lacrime lo avevano purificato; superò la prova della confessione, ottenne la corona del martirio. E così ottenne, nel suo perfetto amore, di poter morire per il nome del Signore, insieme al quale, con disordinata impazienza, si era ripromesso di morire. Sostenuto dalla Risurrezione del Signore, egli farà quanto nella sua debolezza aveva prematuramente promesso. Bisognava infatti che prima Cristo morisse per la salvezza di Pietro, perché Pietro a sua volta  potesse morire per la predicazione di Cristo. Del tutto intempestivo fu quanto aveva intrapreso l’umana presunzione, dato che questo ordine era stato stabilito dalla stessa verità. Pietro credeva di poter dare la sua vita per Cristo: Colui che doveva essere liberato sperava di poter dare la sua vita per tutti i suoi, tra i quali era anche Pietro. Ed ecco che questo è avvenuto. Ora ci è consentito di affrontare per il Nome del Signore anche la  morte con fermezza d’animo, con quella vera che Egli stesso dona, non con quella falsa che nasce dalla nostra vana presunzione. Noi non dobbiamo più temere la perdita di questa vita, dal momento che il Signore, risorgendo, ci ha offerto in se stesso la prova dell’altra vita. Ora è il momento, Pietro, in cui non devi temere più la morte, perché è vivo Colui del quale piangevi la morte, Colui al quale nel tuo amore istintivo, volevi impedire di morire per noi. Tu hai preteso di precedere il condottiero, e hai avuto paura del Suo persecutore; ora che Egli ha pagato il prezzo per te, è il momento in cui puoi seguire il redentore, e seguirLo senza riserva fino alla morte di croce. Hai udito la parola di Colui che mai hai riconosciuto verace; predisse che Lo avresti rinnegato, ora predice la tua passione”.


    
Sabato 11 maggio e domenica 12 maggio celebreremo, solennemente il Patrocinio di S.Giuseppe, solennità che avrà il suo inizio Mercoledì 8 maggio per concludersi mercoledì 15 maggio, ma per comodità dei fedeli viene a festeggiarsi la domenica III dopo Pasqua secondo l’antico calendario liturgico.
In tempi difficili per la Chiesa Pio IX, volendo affidarla alla speciale protezione del santo patriarca Giuseppe, lo dichiarò “Patrono della Chiesa Cattolica”. L’uomo giusto, che portava in sé tutto il patrimonio dell’antica alleanza, oltre che della Sua sicura protezione diventa per tutti un singolare maestro nel servire la missione salvifica di Cristo, e dopo Maria, modello dell’obbedienza per la fedele esecuzione dei comandi di Dio.
A nessuno poi sfugge come anche i nostri siano tempi particolarmente difficili soprattutto per la drammatica crisi di valori in cui veniamo a dibatterci, quindi è più che mai necessario implorare l’aiuto, il patrocinio potente ed efficace del glorioso S.Giuseppe. 












Sabato 11 maggio e domenica 12 maggio, avremo la gioia di avere tra noi il Vescovo per la Visita Pastorale


Riportiamo la preghiera per la visita pastorale” che il Vescovo ha voluto comporre affinchè ciascuno di noi, personalmente e comunitariamente, possa invocare dal Padre la luce dello Spirito Santo e la protezione della Vergine Madre.
Auspica che il testo della preghiera diventi familiare a livello comunitario e personale anche perché ricorda il significato dell’evento e, di conseguenza, nella misura in cui lo useremo spesso, favorirà il nostro coinvolgimento nella Visita di modo che essa costituisca davvero un dono speciale del Padre per la nostra Chiesa tergestina”


Padre celeste, sorgente inesauribile di salvezza,
che, nel Figlio tuo Gesù Cristo,
ci hai donato la grazia di una vita nuova,
invia lo Spirito Santo a vivificare
con la fede, la speranza, la carità
la Visita Pastorale alla Chiesa di Trieste.


Padre celeste, fonte di misericordia,
fa che la Visita Pastorale
accresca nella nostra Chiesa diocesana
la volontà di testimoniare il Vangelo di Gesù;
sostieni con la grazia del tuo amore
il Vescovo, i sacerdoti, i diaconi,
i religiosi, le religiose e tutti i fedeli laici.


Padre celeste, che ti prendi cura delle nostre anime,
fa che la Visita Pastorale
ci aiuti ad essere capaci di una fede solida
a imitazione dei nostri santi patroni;
fa che ci renda pieni di amore per la Chiesa tergestina,
coraggiosi nella difesa della vita e della famiglia,
pronti a servire i fratelli e le sorelle in povertà.


Padre celeste, che consoli i nostri cuori,
fa che la Visita Pastorale,
sia protetta dal manto della Madonna,
Madre di Dio e Madre della Chiesa,
che accolse con un “SI” la visita dell’Angelo
e corse premurosa a visitare la cugina Elisabetta:
sia Lei la stella che illumina
i passi presenti e futuri del tuo popolo a Trieste.


                                       + Giampaolo Crepaldi












Ricordiamo per l’entrante settimana:


Domenica 5 maggio: Ore 18.30 Funzione mariana solenne e catechesi
Mercoledì 8 maggio: Solennità del Patrocinio di S.Giuseppe 
            Ore 09.00 S.Messa d’orario con cantici. Al termine preghiera in onore di
                                                    S.Giuseppe davanti alla Sua effige.
                     La S.Messa è quella votiva in onore di S.Giuseppe.
                     Ore 12.00 Supplica alla Madonna di Pompei
Giovedì 9 maggio: II^ giorno della solennità del Patrocinio di S.Giuseppe
             Ore 09.00 S.Messa d’orario con cantici: Al termine preghiera in onore di 
                                                      S.Giuseppe davanti alla Sua effige.
                                                      La S.Messa è quella votiva in onore di S.Giuseppe
Venerdì 10 maggio: III^ giorno della solennità del Patrocinio di S.Giuseppe
                 Ore 09.00 S.Messa d’orario con cantici: Al termine preghiera in onore di
                                                          S.Giuseppe davanti alla Sua effige.
Sabato 11 maggio: Ore 17.15: Accoglienza solenne del nostro Vescovo con il canto dell’”Ecce
                                                  Sacerdos Magnus”
                Ore 17.30 S.Messa d’orario in italiano celebrata dal Vescovo.
                Ore 19.00 S.Messa d’orario in latino (Gn 49,22-26 ; Vangelo Lc 3,21-23) con
                                                 panegirico in onore di S.Giuseppe tenuto da Mons. Vescovo ed
                                                 omaggio floreale al Santo per la Festa del Suo Patrocinio.


Antecipiamo:


Domenica 12 Maggio: Ore 09.00 S.Messa d’orario in italiano con omelia del Vescovo
               Ore 11.00 S.Messa d’orario in italiano celebrata dal Vescovo
               Ore 17.30 S.Messa solenne in latino, del Patrocinio di S.Giuseppe
Al termine processione presieduta dal Vescovo con la statua di S. Giuseppe per le vie della nostra parrocchia; al rientro in chiesa Omelia del Vescovo e Benedizione Eucaristica.
        E’ presente la  Cappella Corale degli studenti dell’Abbazia benedettina di Metten in Baviera che sentitamente ringraziamo.


SalutandoVi cordialmente, Vi benedico paternamente


     Don Stefano Canonico




























NOTE:


- Il Parroco è a disposizione dei Fedeli dopo ogni S.Messa o per appuntamento
- L’Ufficio parrocchiale è aperto ogni mercoledì non festivo dalle ore 9.30 alle ore 12.00
  Chi desidera comunicare Via E-Mail con il nostro Ufficio parrocchiale può digitare
  l’indirizzo: beata.vergine.rosario@gmail.com
  Se desiderate conoscere la storia della nostra chiesa sono disponibili in sacrestia i libretti in
   lingua italiana e tedesca
   Si possono acquistare in sacrestia le  piccole acquasantiere con l’immagine della nostra
   Madonna del Rosario, e ancora alcuni rosari sempre con l’immagine della Madonna del
   Rosario
   Sono disponibili ancora alcuni libri: “FRANCESCO” Il nome di Dio è misericordia
   Da lunedì a venerdì alle ore 8.30 si recita la Coroncina del Santo Rosario
- GRAZIE a coloro che  hanno già dato e  continueranno a dare l’offerta mensile per la
                   musica. 
-AUSPICABILE il contributo mensile di tutti i fedeli per la musica.
                             Sosteniamo la nostra Corale Parrocchiale. 
   Il Signore Vi ricompensi.
- la nostra chiesa vive soltanto con le offerte dei fedeli: 
   Un grazie ai benefattori! 
   perché le spese da sostenere sono sempre tante ( spese gestionali, manutenzione 
   ordinaria e straordinaria ) per poter mantenere la chiesa in modo tale da “aiutare 
   chiunque entra in questo luogo Sacro a prendere coscienza della Bellezza di  Dio”
- Le offerte  possono essere consegnate direttamente al parroco o a chi per lui presente in
  sacrestia. Con l’intenzione e il nominativo. Grazie
- Per eventuali bonifici o versamenti presso la FriulAdria Credit Agricole – via Mazzini 7 – 
  34121 Trieste: conto corrente 400855/12 – codice IBAN IT68I0533602207000040085512
  Sarebbe gradito l’indirizzo del Benefattore per poterlo ringraziare
- Chi è interessato a consultare il “Blog” della parrocchia, su internet può digitare l’indirizzo:
<<www.beataverginedelrosariotrieste.com






APPELLO


Dal 9 agosto 2017 è costituita l’Associazione Musicale Beata Vergine del Rosario – Trieste, senza fini di lucro, apartitica, il cui scopo è contribuire alla salvaguardia e alla promozione del cospicuo lascito di musica sacra e liturgica che la Chiesa ha tramandato ai propri fedeli nel corso della sua tradizione millenaria.
Con il contributo del 5 per mille all’Associazione musicale Beata Vergine del Rosario, Associazione che collabora strettamente con la nostra chiesa del Rosario per la parte musicale, potremo contribuire a sostenere l’Associazione e la corale parrocchiale.
E’ sufficiente scrivere il codice fiscale 90153650321 e apporre la firma nell’apposito riquadro a sostegno delle ONLUS sui modelli 730, UNICO e CUD.
Grazie della vostra collaborazione e partecipazione    

​
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivi

    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

CONTATTI

040 631537
Posta elettronica


DOVE SIAMO

Piazza Vecchia
34121

 Trieste, Italia

INFO

Facebook official
Youtube Official
Immagine