Beata Vergine del Rosario - Trieste
-
  • Home
  • Eventi
  • Chi siamo
    • La chiesa
    • Don Pietro Zovatto
  • Multimedia
  • Contatti

Domenica II di Quaresima

12/3/2017

0 Commenti

 

DOMENICA II^ DI QUARESIMA
(SECONDO IL RITO ROMANO ANTICO: DOMENICA II^ DI QUARESIMA, Mt 17, 1-9)
12 MARZO 2017
Vangelo: Mt 17,1-9
Pietro, Giacomo e Giovanni accompagnano Gesù sul monte della Trasfigurazione, perché sono legati a Lui da intimità ed affetto. Nella Sua Trasfigurazione Gesù viene visto nella Sua forma reale di Dio mentre non cessa di essere vero uomo, il Suo corpo diventa spirituale per cui anche i Suoi abiti si trasformano, splendette come il sole dimostrando di essere la luce che illumina tutti coloro che entrano in questo mondo al fine di potersi manifestare ai figli della luce che hanno messo da parte le opere delle tenebre e sono diventati figli del giorno. Nel cercare i tre tabernacoli (tende) S.Pietro mostra di compiere un incommensurabile paragone fra i due servi e l’unico Signore, il quale non replica dal momento che il paragone di S.Pietro è inappropriato ma non cattivo. La nube splendente dà ombra ai giusti e, allo stesso tempo, li protegge e illumina. Il Figlio viene distinto dai Suoi servi, Mosè ed Elìa che assieme a te dovranno preparare un tabernacolo per il Signore nel santuario che è dentro i cuori di tutti noi. Il Padre rivela il Figlio, quando giunge l’alto suono della voce celeste, ma non dobbiamo pensare che la voce di Dio sia necessariamente udibile, ci viene detto: “AscoltateLo, Io mi manifesto attraverso la Sua predicazione, sono glorificato attraverso la Sua umiltà”. I discepoli cadono con la faccia a terra perché sono sopraffatti dalla Trasfigurazione e dalla luce, l’umana debolezza non è in grado di sopportare la vista di tanta gloria e quindi cade a terra.
(S.Giovanni Crisostomo, Origene, S.Girolamo, S.Agostino, S.Leone Magno, Apollinare di Laodicea, S.Cirillo di Alessandria)
Ricordiamo per l’entrante settimana:
Domenica 12 marzo: Ore 18.30 solenne Via Crucis composta e musicata da S.Leonardo da Porto Maurizio.
Al termine benedizione con la Reliquia della S.Croce e bacio della Reliquia stessa. Venerdì 17 marzo: Astinenza.
Inizio del Triduo in preparazione alla Solennità di S.Giuseppe Sposo della B.V.Maria
Ore 09.00 S.Messa d’orario. Al temine preghiere in onore di S.Giuseppe.
Ore 18.30 Via Crucis
Sabato 18 marzo: Ore 17.30 S.Messa d’orario in italiano. Al termine preghiere in onore di S.Giuseppe
la cui festa (19 marzo) cadendo quest’anno di domenica viene traslata al 20 marzo, lunedì in quanto le Domeniche di Quaresima hanno la precedenza su qualsiasi festa
Ore 19.00 S.Messa d’orario in latino
domenica 19 marzo: Al termine della S.Messa delle ore 09.00 preghiere in onore di S.Giuseppe.
SalutandoVi paternamente Vi benedico
Don Stefano Canonico
Anticipiamo:
-NOTE:
- Il Parroco è a disposizione dei Fedeli dopo ogni S.Messa o per appuntamento
- L’Ufficio parrocchiale è aperto ogni mercoledì non festivo dalle ore 9.30 alle ore 12.00
Chi desidera comunicare Via E-Mail con il nostro Ufficio parrocchiale può digitare l’indirizzo:
beata.vergine.rosario@gmail.com
- Se desiderate conoscere la storia della nostra chiesa sono disponibili in sacrestia i libretti in lingua italiana e tedesca
- Sono disponibili ancora alcuni volumi del libro di papa Francesco “IL NOME DI DIO E’ MISERICORDIA” e “LUCE SUI MIEI PASSI” libro su mons. Antonio Dessanti
-Chi desidera può prendere l’acqua benedetta il 5 gennaio, vigilia dell’Epifania.
Si possono acquistare in sacrestia le piccole acquasantiere con l’immagine della nostra Madonna del Rosario

-Da lunedì a Venerdì alle ore 08.30 si recita il santo Rosario
- GRAZIE a coloro che hanno già dato e continueranno a dare l’offerta mensile per la musica. Chiunque può contribuire se desidera godere della musica e del canto della corale Parrocchiale. Sarà gradito il nominativo e l’indirizzo di chi versa il contributo sul
Conto corrente bancario della nostra chiesa.
- Si fa presente che la nostra chiesa vive soltanto con le offerte dei fedeli.
Un grazie ai benefattori.
- Le offerte possono essere consegnate direttamente al parroco o a chi per lui presente in sacrestia. Grazie
- Per eventuali bonifici o versamenti presso la FriulAdria Credit Agricole – via Mazzini 7 – 34121 Trieste: conto corrente 400855/12 – codice IBAN IT68I0533602207000040085512
- Chi è interessato a consultare il “Blog” della parrocchia, su internet può digitare l’indirizzo:
<<www.beataverginedelrosariotrieste.com>>

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivi

    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

CONTATTI

040 631537
Posta elettronica


DOVE SIAMO

Piazza Vecchia
34121

 Trieste, Italia

INFO

Facebook official
Youtube Official
Immagine