DOMENICA DI PASQUA NELLA RESURREZIONE DEL SIGNORE
(SECONDO IL RITO ROMANO ANTICO:”DOMINICA RESURRECTIONIS” ,Mc 16,1-7)
1 APRILE 2018
Celebriamo oggi con tripudio e stupore grandi il trionfo di Cristo sul peccato e sulla morte. Non si può non esultare, non si deve rimanere indifferenti di fronte a così grande prodigio, ciò che terrorizza, la morte, appunto, da sempre e tutti è vinta, distrutta, annichilita.
Né possiamo dimenticarci che se avremo fatto di Cristo lo scopo della nostra esistenza, se saremo innestati in Lui come i tralci nella vite saremo partecipi della Sua stessa sorte, in virtù dei Suoi meriti calcheremo anche noi la morte e vivremo per sempre nella beatitudine che non conosce tramonto nella gioia piena della comunione perfetta con il nostro Signore e nostro Dio. Ogni ulteriore parola risulterebbe eccessiva o inappropriata. Gustiamo, allora, appieno in un eloquente silenzio questa gioia ineffabile che nessuno mai potrà strapparci.
Sabato 31 marzo: Sabato santo.
Ore 21.00 Solenne Veglia Pasquale e S.Messa
Benedizione del Fuoco, accensione del cero pasquale, annuncio della
Pasqua, Liturgia della Parola e Prima S.Messa di Pasqua
(assolve il precetto festivo)
Domenica 1 aprile: Domenica di Pasqua nella Resurrezione del Signore
SS.Messe Ore 09.00 – 10.30 (solenne in latino) – 17.30
Ore 18.30 Vesperi solenni, incensazione del Fonte battesimale
e Benedizione con la Reliquia della S.Croce
Ricordiamo per l’entrante settimana
Lunedì 2 aprile: Lunedì dell’Angelo (non è festa di precetto)
SS.Messe Ore 09.00 – 10.30 (solenne in latino) – 17,30
Ore 18.30 Vesperi solenni.
Al termine processione al “Sepolcro glorioso”
Sabato 7 aprile: Ore 17.30 S.Messa d’orario (assolve il precetto festivo)
Ore 19.00 S.Messa d’orario cantata in latino (assolve il precetto festivo)
Antecipiamo
Domenica 8 aprile: Domenica II^ di Pasqua o della “Divina Misericordia” nell’Ottava di Pasqua.
(secondo il Rito Romano antico: Domenica “In Albis”
SS. Messe ore 09.00 – 11.00 – 17.30
Ore 18.30 Vesperi solenni ed incensazione del Fonte battesimale.
Al termine processione al “Sepolcro glorioso”
Un grazie tutto particolare, anche a nome Vostro a Don Luigi Tonon, per la sua generosa e fraterna collaborazione. Inoltre a tutti i cantori che compongono la nostra Corale parrocchiale e al M° Cav. Elìa Macrì vanno i nostri più sentiti ringraziamenti per l’impegno dimostrato e lo splendido risultato raggiunto così da contribuire grandemente a rendere magnifiche le celebrazioni liturgiche. La nostra cordiale riconoscenza si estende moralmente, a tutti coloro che in svariate modalità, hanno fatto sì che la nostra chiesa assumesse un aspetto, il più bello possibile, per celebrare convenientemente la Pasqua del Signore ed attirare così tante anime al Cuore di Cristo nostro Signore e Salvatore pregustando sin d’ora la nostra Pasqua.
Augurando a tutti una S.Pasqua cordialmente saluto e paternamente benedico.
Don Stefano Canonico
NOTE:
- Il Parroco è a disposizione dei Fedeli dopo ogni S.Messa o per appuntamento
- L’Ufficio parrocchiale è aperto ogni mercoledì non festivo dalle ore 9.30 alle ore 12.00
Chi desidera comunicare Via E-Mail con il nostro Ufficio parrocchiale può digitare
l’indirizzo: beata.vergine.rosario@gmail.com
- Se desiderate conoscere la storia della nostra chiesa sono disponibili in sacrestia i libretti in
lingua italiana e tedesca
Si possono acquistare in sacrestia le piccole acquasantiere con l’immagine della nostra
Madonna del Rosario, e ancora alcuni rosari sempre con l’immagine della Madonna del
Rosario
Sono disponibili ancora alcuni libri: “FRANCESCO” Il nome di Dio è misericordia
- GRAZIE a coloro che hanno già dato e continueranno a dare l’offerta mensile per la
musica.
-AUSPICABILE il contributo mensile di tutti i fedeli per la musica. Sosteniamo la nostra
Corale Parrocchiale.
Il Signore Vi ricompensi.
- Grazie a quanti daranno un contributo per l’acquisto della statua di San Giuseppe.
- la nostra chiesa vive soltanto con le offerte dei fedeli:
Un grazie ai benefattori!
perché le spese da sostenere sono sempre tante ( spese gestionali, manutenzione
ordinaria e straordinaria ) per poter mantenere la chiesa in modo tale da “aiutare
chiunque entra in questo luogo Sacro a prendere coscienza della Bellezza di Dio”
- Le offerte possono essere consegnate direttamente al parroco o a chi per lui presente in
sacrestia. Con l’intenzione e il nominativo. Grazie
- Per eventuali bonifici o versamenti presso la FriulAdria Credit Agricole – via Mazzini 7 –
34121 Trieste: conto corrente 400855/12 – codice IBAN IT68I0533602207000040085512
- Chi è interessato a consultare il “Blog” della parrocchia, su internet può digitare l’indirizzo:
<<www.beataverginedelrosariotrieste.com>>
(SECONDO IL RITO ROMANO ANTICO:”DOMINICA RESURRECTIONIS” ,Mc 16,1-7)
1 APRILE 2018
Celebriamo oggi con tripudio e stupore grandi il trionfo di Cristo sul peccato e sulla morte. Non si può non esultare, non si deve rimanere indifferenti di fronte a così grande prodigio, ciò che terrorizza, la morte, appunto, da sempre e tutti è vinta, distrutta, annichilita.
Né possiamo dimenticarci che se avremo fatto di Cristo lo scopo della nostra esistenza, se saremo innestati in Lui come i tralci nella vite saremo partecipi della Sua stessa sorte, in virtù dei Suoi meriti calcheremo anche noi la morte e vivremo per sempre nella beatitudine che non conosce tramonto nella gioia piena della comunione perfetta con il nostro Signore e nostro Dio. Ogni ulteriore parola risulterebbe eccessiva o inappropriata. Gustiamo, allora, appieno in un eloquente silenzio questa gioia ineffabile che nessuno mai potrà strapparci.
Sabato 31 marzo: Sabato santo.
Ore 21.00 Solenne Veglia Pasquale e S.Messa
Benedizione del Fuoco, accensione del cero pasquale, annuncio della
Pasqua, Liturgia della Parola e Prima S.Messa di Pasqua
(assolve il precetto festivo)
Domenica 1 aprile: Domenica di Pasqua nella Resurrezione del Signore
SS.Messe Ore 09.00 – 10.30 (solenne in latino) – 17.30
Ore 18.30 Vesperi solenni, incensazione del Fonte battesimale
e Benedizione con la Reliquia della S.Croce
Ricordiamo per l’entrante settimana
Lunedì 2 aprile: Lunedì dell’Angelo (non è festa di precetto)
SS.Messe Ore 09.00 – 10.30 (solenne in latino) – 17,30
Ore 18.30 Vesperi solenni.
Al termine processione al “Sepolcro glorioso”
Sabato 7 aprile: Ore 17.30 S.Messa d’orario (assolve il precetto festivo)
Ore 19.00 S.Messa d’orario cantata in latino (assolve il precetto festivo)
Antecipiamo
Domenica 8 aprile: Domenica II^ di Pasqua o della “Divina Misericordia” nell’Ottava di Pasqua.
(secondo il Rito Romano antico: Domenica “In Albis”
SS. Messe ore 09.00 – 11.00 – 17.30
Ore 18.30 Vesperi solenni ed incensazione del Fonte battesimale.
Al termine processione al “Sepolcro glorioso”
Un grazie tutto particolare, anche a nome Vostro a Don Luigi Tonon, per la sua generosa e fraterna collaborazione. Inoltre a tutti i cantori che compongono la nostra Corale parrocchiale e al M° Cav. Elìa Macrì vanno i nostri più sentiti ringraziamenti per l’impegno dimostrato e lo splendido risultato raggiunto così da contribuire grandemente a rendere magnifiche le celebrazioni liturgiche. La nostra cordiale riconoscenza si estende moralmente, a tutti coloro che in svariate modalità, hanno fatto sì che la nostra chiesa assumesse un aspetto, il più bello possibile, per celebrare convenientemente la Pasqua del Signore ed attirare così tante anime al Cuore di Cristo nostro Signore e Salvatore pregustando sin d’ora la nostra Pasqua.
Augurando a tutti una S.Pasqua cordialmente saluto e paternamente benedico.
Don Stefano Canonico
NOTE:
- Il Parroco è a disposizione dei Fedeli dopo ogni S.Messa o per appuntamento
- L’Ufficio parrocchiale è aperto ogni mercoledì non festivo dalle ore 9.30 alle ore 12.00
Chi desidera comunicare Via E-Mail con il nostro Ufficio parrocchiale può digitare
l’indirizzo: beata.vergine.rosario@gmail.com
- Se desiderate conoscere la storia della nostra chiesa sono disponibili in sacrestia i libretti in
lingua italiana e tedesca
Si possono acquistare in sacrestia le piccole acquasantiere con l’immagine della nostra
Madonna del Rosario, e ancora alcuni rosari sempre con l’immagine della Madonna del
Rosario
Sono disponibili ancora alcuni libri: “FRANCESCO” Il nome di Dio è misericordia
- GRAZIE a coloro che hanno già dato e continueranno a dare l’offerta mensile per la
musica.
-AUSPICABILE il contributo mensile di tutti i fedeli per la musica. Sosteniamo la nostra
Corale Parrocchiale.
Il Signore Vi ricompensi.
- Grazie a quanti daranno un contributo per l’acquisto della statua di San Giuseppe.
- la nostra chiesa vive soltanto con le offerte dei fedeli:
Un grazie ai benefattori!
perché le spese da sostenere sono sempre tante ( spese gestionali, manutenzione
ordinaria e straordinaria ) per poter mantenere la chiesa in modo tale da “aiutare
chiunque entra in questo luogo Sacro a prendere coscienza della Bellezza di Dio”
- Le offerte possono essere consegnate direttamente al parroco o a chi per lui presente in
sacrestia. Con l’intenzione e il nominativo. Grazie
- Per eventuali bonifici o versamenti presso la FriulAdria Credit Agricole – via Mazzini 7 –
34121 Trieste: conto corrente 400855/12 – codice IBAN IT68I0533602207000040085512
- Chi è interessato a consultare il “Blog” della parrocchia, su internet può digitare l’indirizzo:
<<www.beataverginedelrosariotrieste.com>>