ASCENSIONE DEL SIGNORE 28 MAGGIO 2017
Celebriamo oggi solennemente, trasferita da giovedì scorso, la Solennità dell’Ascensione del Signore al Cielo. Questo avvenimento ci ricorda che Gesù è glorificato alla destra del Padre con la sua natura umana, quella natura che ha assunto nel momento del concepimento ad opera dello Spirito Santo nel grembo purissimo della Beata sempre Vergine Maria. Tutto ciò che il Verbo incarnato ha assunto, ha redento e santificato, dunque anche il nostro corpo è destinato alla gloria del Paradiso. Tutto l’uomo, anima e corpo, ha come meta, come fine ultimo la beatitudine eterna, così ci dimostra nel mistero grande e mirabile dell’Ascensione il Signore Gesù, se, però, Lo avremo accolto nella nostra vita come l’Ospite più importante, il dono più prezioso. La Vergine benedetta ci ottenga le grazie necessarie per comprendere quale meraviglioso destino ci è riservato nell’aldilà.
Ricordiamo per l’entrante settimana:
Domenica 28 maggio: Ascensione di N.S. Gesù Cristo al Cielo
Ore 18.30 Vesperi cantati, Litanie Lauretane, Novena di Pentecoste (in forma
ridotta) e Benedizione Eucaristica
Prosegue il “Mese di Maggio” (fino al 31 maggio), al mattino, alle ore 09.00, S.Messa con
cantici in onore della Madonna, al termine Novena di Pentecoste..
Durante tutto il mese di giugno, tradizionalmente dedicato al Cuore SS.mo di Gesù, nei giorni feriali, da lunedì a sabato compresi, alle ore 8.30, domenica alla Funzione delle ore 18.30, verrà recitata la Coroncina del S.Cuore con le Litanie in Suo onore.
Dall’1 giugno, dopo la S.Messa delle ore 09.00, fino al 13 giugno compreso, nei giorni feriali, da lunedì a venerdì compreso, sabato dopo la S.Messa delle ore 17.30 e domenica dopo la S.Messa delle ore 09.00 verrà recitata la “Tredicina” in onore di S.Antonio.
Si ricorda, inoltre, che nei mesi di giugno, luglio ed agosto la santa Messa domenicale delle ore 17.30 viene sospesa, compreso il giorno 15 agosto solennità dell’Assunzione della B.V. Maria al Cielo (Festa di precetto).
Giovedì 1 giugno: I^ Giovedì del Mese, dedicato alla preghiera per le vocazioni sacerdotali e religiose Ore 09.00 S.Messa con cantici.
Al termine Novena di Pentecoste e “Tredicina” in onore di S.Antonio Venerdì 2 giugno: I^ Venerdì del mese, dedicato al cuore SS.mo di Gesù
Ore 09.00 S.Messa con cantici. Al termine Novena di Pentecoste e “Tredicina” in onore di S.Antonio
Sabato 3 giugno: I^ Sabato del Mese dedicato al Cuore Immacolato di Maria Ore 17.30 S.Messa d’orario in italiano.
Al termine “Tredicina” in onore di S.Antonio
Ore 19.00 S. Messa cantata della solennità di Pentecoste
(E’ presente la nostra Cappella Corale diretta dal M° Cav. Elìa Macrì che
Antecipiamo:
eseguirà la “Missa S.Crucis” di J.G. Rheimberger (1839-1901) ed il “Proprio” in canto gregoriano
Domenica 4 giugno: Domenica di Pentecoste
Ore 18.30 Vesperi cantati, Litanie del S,Cuore e Benedizione Eucaristica
SalutandoVi cordialmente, volentieri paternamente Vi benedico
Don Stefano Canonico
NOTE:
- Il Parroco è a disposizione dei Fedeli dopo ogni S.Messa o per appuntamento
- L’Ufficio parrocchiale è aperto ogni mercoledì non festivo dalle ore 9.30 alle ore 12.00
Chi desidera comunicare Via E-Mail con il nostro Ufficio parrocchiale può digitare l’indirizzo: beata.vergine.rosario@gmail.com
- Se desiderate conoscere la storia della nostra chiesa sono disponibili in sacrestia i libretti in lingua italiana e tedesca
- Sono disponibili ancora alcuni volumi del libro di papa Francesco “IL NOME DI DIO E’ MISERICORDIA” e “LUCE SUI MIEI PASSI” libro su mons. Antonio Dessanti
- VITA NUOVA e IL TIMONE si possono ritirare in sacrestia
-Chi desidera può prendere l’acqua, benedetta il 5 gennaio, vigilia dell’Epifania.
Si possono acquistare in sacrestia le piccole acquasantiere con l’immagine della nostra Madonna del Rosario, e ancora alcuni rosari sempre con l’immagine della Madonna del Rosario
- da lunedì a venerdì alle ore 08.30 si recita il santo Rosario
- GRAZIE a coloro che hanno già dato e continueranno a dare l’offerta mensile per la musica.
Chiunque può contribuire se desidera godere della musica e del canto della corale Parrocchiale. Sarà gradito il nominativo e l’indirizzo di chi versa il contributo sul Conto corrente bancario della nostra chiesa.
Il Signore Vi ricompensi.
- Si fa presente che la nostra chiesa vive soltanto con le offerte dei fedeli. Un grazie ai benefattori.
- Le offerte possono essere consegnate direttamente al parroco o a chi per lui presente in sacrestia. Grazie
- Per eventuali bonifici o versamenti presso la FriulAdria Credit Agricole – via Mazzini 7 – 34121 Trieste: conto corrente 400855/12 – codice IBAN IT68I0533602207000040085512
- Chi è interessato a consultare il “Blog” della parrocchia, su internet può digitare l’indirizzo:
<<www.beataverginedelrosariotrieste.com>>
Celebriamo oggi solennemente, trasferita da giovedì scorso, la Solennità dell’Ascensione del Signore al Cielo. Questo avvenimento ci ricorda che Gesù è glorificato alla destra del Padre con la sua natura umana, quella natura che ha assunto nel momento del concepimento ad opera dello Spirito Santo nel grembo purissimo della Beata sempre Vergine Maria. Tutto ciò che il Verbo incarnato ha assunto, ha redento e santificato, dunque anche il nostro corpo è destinato alla gloria del Paradiso. Tutto l’uomo, anima e corpo, ha come meta, come fine ultimo la beatitudine eterna, così ci dimostra nel mistero grande e mirabile dell’Ascensione il Signore Gesù, se, però, Lo avremo accolto nella nostra vita come l’Ospite più importante, il dono più prezioso. La Vergine benedetta ci ottenga le grazie necessarie per comprendere quale meraviglioso destino ci è riservato nell’aldilà.
Ricordiamo per l’entrante settimana:
Domenica 28 maggio: Ascensione di N.S. Gesù Cristo al Cielo
Ore 18.30 Vesperi cantati, Litanie Lauretane, Novena di Pentecoste (in forma
ridotta) e Benedizione Eucaristica
Prosegue il “Mese di Maggio” (fino al 31 maggio), al mattino, alle ore 09.00, S.Messa con
cantici in onore della Madonna, al termine Novena di Pentecoste..
Durante tutto il mese di giugno, tradizionalmente dedicato al Cuore SS.mo di Gesù, nei giorni feriali, da lunedì a sabato compresi, alle ore 8.30, domenica alla Funzione delle ore 18.30, verrà recitata la Coroncina del S.Cuore con le Litanie in Suo onore.
Dall’1 giugno, dopo la S.Messa delle ore 09.00, fino al 13 giugno compreso, nei giorni feriali, da lunedì a venerdì compreso, sabato dopo la S.Messa delle ore 17.30 e domenica dopo la S.Messa delle ore 09.00 verrà recitata la “Tredicina” in onore di S.Antonio.
Si ricorda, inoltre, che nei mesi di giugno, luglio ed agosto la santa Messa domenicale delle ore 17.30 viene sospesa, compreso il giorno 15 agosto solennità dell’Assunzione della B.V. Maria al Cielo (Festa di precetto).
Giovedì 1 giugno: I^ Giovedì del Mese, dedicato alla preghiera per le vocazioni sacerdotali e religiose Ore 09.00 S.Messa con cantici.
Al termine Novena di Pentecoste e “Tredicina” in onore di S.Antonio Venerdì 2 giugno: I^ Venerdì del mese, dedicato al cuore SS.mo di Gesù
Ore 09.00 S.Messa con cantici. Al termine Novena di Pentecoste e “Tredicina” in onore di S.Antonio
Sabato 3 giugno: I^ Sabato del Mese dedicato al Cuore Immacolato di Maria Ore 17.30 S.Messa d’orario in italiano.
Al termine “Tredicina” in onore di S.Antonio
Ore 19.00 S. Messa cantata della solennità di Pentecoste
(E’ presente la nostra Cappella Corale diretta dal M° Cav. Elìa Macrì che
Antecipiamo:
eseguirà la “Missa S.Crucis” di J.G. Rheimberger (1839-1901) ed il “Proprio” in canto gregoriano
Domenica 4 giugno: Domenica di Pentecoste
Ore 18.30 Vesperi cantati, Litanie del S,Cuore e Benedizione Eucaristica
SalutandoVi cordialmente, volentieri paternamente Vi benedico
Don Stefano Canonico
NOTE:
- Il Parroco è a disposizione dei Fedeli dopo ogni S.Messa o per appuntamento
- L’Ufficio parrocchiale è aperto ogni mercoledì non festivo dalle ore 9.30 alle ore 12.00
Chi desidera comunicare Via E-Mail con il nostro Ufficio parrocchiale può digitare l’indirizzo: beata.vergine.rosario@gmail.com
- Se desiderate conoscere la storia della nostra chiesa sono disponibili in sacrestia i libretti in lingua italiana e tedesca
- Sono disponibili ancora alcuni volumi del libro di papa Francesco “IL NOME DI DIO E’ MISERICORDIA” e “LUCE SUI MIEI PASSI” libro su mons. Antonio Dessanti
- VITA NUOVA e IL TIMONE si possono ritirare in sacrestia
-Chi desidera può prendere l’acqua, benedetta il 5 gennaio, vigilia dell’Epifania.
Si possono acquistare in sacrestia le piccole acquasantiere con l’immagine della nostra Madonna del Rosario, e ancora alcuni rosari sempre con l’immagine della Madonna del Rosario
- da lunedì a venerdì alle ore 08.30 si recita il santo Rosario
- GRAZIE a coloro che hanno già dato e continueranno a dare l’offerta mensile per la musica.
Chiunque può contribuire se desidera godere della musica e del canto della corale Parrocchiale. Sarà gradito il nominativo e l’indirizzo di chi versa il contributo sul Conto corrente bancario della nostra chiesa.
Il Signore Vi ricompensi.
- Si fa presente che la nostra chiesa vive soltanto con le offerte dei fedeli. Un grazie ai benefattori.
- Le offerte possono essere consegnate direttamente al parroco o a chi per lui presente in sacrestia. Grazie
- Per eventuali bonifici o versamenti presso la FriulAdria Credit Agricole – via Mazzini 7 – 34121 Trieste: conto corrente 400855/12 – codice IBAN IT68I0533602207000040085512
- Chi è interessato a consultare il “Blog” della parrocchia, su internet può digitare l’indirizzo:
<<www.beataverginedelrosariotrieste.com>>